Mittel
17 km
4:45 h
720 Hm
240 Hm
San Romerio
30.06 Alp Grüm - S. Romerio, ViaValtellina (oua_21742716_image)

17 Bilder anzeigen

30.06 Alp Grüm - S. Romerio, ViaValtellina (oua_21742724_image)
Incorniciato da un’imponente area montana da Pontresina attraverso la Val Bernina e fino al passo omonimo che costituisce la linea spartiacque tra il Mar Nero (Lej Nair) e l'Adriatico (Lago Bianco). Un’occhiata alle conseguenze del mutamento climatico a Pontresina e Morteratsch.
Technik /6
Kondition 4/6
Höchster Punkt   m
Tiefster Punkt   m
Beste Jahreszeit
Jan
Feb
Mär
Apr
Mai
Jun
Jul
Aug
Sep
Okt
Nov
Dez
Start
Pontresina
Ziel
Ospizio Bernina
Koordinaten
46.490508090129, 9.8996411627946

Details

Beschreibung

Si parte da Alp Grüm in direzione del Lagh da Palü fino alla piana di Cavaglia. Qui merita una visita il Giardino dei ghiacciai. Poi si scende verso Cadera. Il sentiero lastricato e i muri a secco ricordano le antiche mulattiere. Nell’ultima discesa che da Cadera giunge a Poschiavo si superano 700 m di dislivello. Nella cittadina italofila merita una passeggiata tra le viuzze del Borgo.

L’escursione al santuario di S. Romerio (XII sec.) è una delle proposte classiche della Valposchiavo. Dalla chiesa di San Romerio la vista sulla valle è eccezionale.

Da Poschiavo si sale verso Cologna. Proseguire per 70 m fino alla biforcazione della strada, poi si cammina fino a Barghi. Il panorama è incantevole. A Nord risaltano il Piz Lagalb e il Corn da Campasc. Il versante della valle a ovest da cui spiccano il Piz Cancian, il Pizzo Scalino e il Piz Varuna è cosparso di maggesi. Sopra il Lago di Poschiavo si innalzano il Piz Mürasc, il Corn dal Solcun e il Giümelin., mentre a sud le Alpi bergamasche completano il panorama.

Geheimtipp

Attenzione:

L’escursione è transfrontaliera - portare un documento d’identità valido per l’espatrio.

Sicherheitshinweis

Nei tratti più in quota è possibile trovare alcuni tratti innevati anche nei mesi estivi.

Anfahrt

Öffentliche Verkehrsmittel

La tappa può essere percorsa anche con i mezzi pubblici.

Ferrovia retica

Oltre 100 anni fa fu inaugurata la Linea del Bernina. Il treno diretto da St. Moritz a Tirano circolò per la prima volta nel 1910: 61 chilometri di raffinata ingegneria edile attraverso il paesaggio dal quale svetta la montagna più̀ alta del Grigioni. La linea collega gli imponenti ghiacciai del Palü e del Morteratsch alla dolce vita mediterranea della parte più meridionale della valle.

Servizio viaggiatori

CH-7742 Poschiavo

T +41 81 288 54 54

poschiavo@rhb.ch

www.rhb.ch

Orario: www.ffs.ch

Verantwortlich für diesen Inhalt SvizzeraMobile.
Dieser Inhalt wurde automatisiert übersetzt.