Schwer
120 km
19:30 h
3200 Hm
6000 Hm
San Gottardo cinque passi Bike (SchweizMobil 85) (oua_600366732_image)
San Gottardo cinque passi Bike (SchweizMobil 85) (oua_600366734_image)

6 Bilder anzeigen

San Gottardo cinque passi Bike (SchweizMobil 85) (oua_600366735_image)
Questo tour collega, in quattro tappe, i quattro Cantoni Ticino, Grigioni, Uri e Vallese. Da Airolo compie il giro del Gottardo in 120 chilometri e in senso antiorario. Si possono superare i dislivelli tramite funivie, autopostale e treno. Con un dislivello di 6000 metri fino a Oberwald, non manca certo il divertimento su trail.
Technik /6
Kondition 2/6
Höchster Punkt   m
Tiefster Punkt   m
Beste Jahreszeit
Jan
Feb
Mär
Apr
Mai
Jun
Jul
Aug
Sep
Okt
Nov
Dez
Start
Airolo
Ziel
Oberwald
Koordinaten
46.527731706939, 8.6088175982933

Details

Beschreibung

ll primo tratto di questo percorso di 120 chilometri parte nella «Sonnenstube» della Svizzera e porta nella Valle del Sole: questa tappa collega la Valle Leventina alla soleggiata Valle di Blenio. Da Piotta si sale inizialmente con la ripida cremagliera che porta in un altro mondo: nella trasognata Val Piora, con il Lago Ritom e altri piccoli laghetti. La discesa attraverso il Passo del Sole in direzione di Olivone è spettacolare.

Seconda tappa, seconda discesa: arrivati sul Lucomagno con l’autopostale, si può partire. Sulla Via Lucmagn – di rilevanza storica – seguiamo le tracce di principi ed eserciti, di commercianti, pellegrini e studiosi. Costeggiando il bacino artificiale sul relativo muro di contenimento, il percorso prosegue su strade secondarie lasciando la Val Medel. L’ultimo tratto segue il corso del Reno Anteriore attraverso Mumpé Medel fino a Disentis.

Da Caischavedra si prosegue immersi in un paesaggio fiorito fino alla montagna panoramica Bostg. Dopo essersi riempiti gli occhi di bellezza, ci si gode il trail che scende a Sedrun. Qui attende il treno che conduce al prossimo valico. Abbiamo forse preso il treno sbagliato? Il faro rosso sul Passo dell’Oberalp sembra un po’ fuori posto ma proprio per questo è un apprezzato soggetto fotografico per i turisti. Naturalmente siamo pronti per la discesa: passando accanto al lago Oberalpsee e a verdi pascoli, il percorso scende sinuoso al Nätschen – da dove si prosegue con andatura scorrevole sulla strada di valico.

Dopo un tratto attraverso la Valle di Orsera e passando accanto al villaggio più piccolo della Svizzera si prende l’autopostale fino al Passo della Furka. Il percorso scende alternando tratti scorrevoli e semplici a parti tecniche e più impegnative fino al Goms. Durante il tragitto vale la pena fare una sosta presso i punti panoramici. A Oberwald si concludono i 120 chilometri del tour dei passi attorno alla regione del Gottardo.

Verantwortlich für diesen Inhalt SvizzeraMobile.