S-charl – Val Mora – S-charl
![Ab S-charl Richtung Alp Astras Ab S-charl Richtung Alp Astras](/sites/all/files/styles/hero_detailpage_small_2x/shared/discover.swiss/images/img_4kq_hhaehcbh.jpg?h=0f4230fa)
![Blick über Lü Blick über Lü](/sites/all/files/styles/hero_detailpage_small_2x/shared/discover.swiss/images/img_4kq_bfgffbaf.jpg?h=827069f2)
6 Bilder anzeigen
![Aufstieg zur Fuorcla Funtana da S-charl Aufstieg zur Fuorcla Funtana da S-charl](/sites/all/files/styles/hero_detailpage_small_2x/shared/discover.swiss/images/img_4kq_hhaehcae.jpg?h=0f4230fa)
Impegnativo giro all-mountain dalla Val S-charl via Passo Ofen attraverso la pittoresca Val Mora e ritorno
Details
Beschreibung
Vari punti salienti della regione combinati in un unico tour. La partenza è nel villaggio di montagna di S-charl, che può essere raggiunto con l'autopostale da maggio a ottobre. Superata la pineta God da Tamangur e gli alpeggi si arriva all'Alp Astras, dove vi aspetta la prima ripida salita che include un breve ma utile passaggio di trasporto. Una volta in cima, si può godere di una vista mozzafiato sulle montagne della Val S-charl fino alla Val Müstair. Si prosegue su un unico passaggio (occasionalmente fino a circa S3-4) fino all'Alp da Munt. In seguito comodamente attraverso il sentiero forestale e un breve tratto sulla Ofenpasstrasse fino alla cima del passo. Ora la resistenza è messa alla prova: discesa a Buffalora e subito di nuovo in salita ripidamente attraverso l'Alp Buffalora fino alla collina successiva, oltre il piccolo rifugio "Chamanna Marangun" tutto verso l'Alp Mora. Qui si apre la pittoresca alta valle «Val Mora», tranquilla, originale e circondata da imponenti montagne.
Geheimtipp
passo presso l'Hotel Süsom Givé (gli appassionati di e-mountain bike possono ricaricare le batterie se necessario)
Sicherheitshinweis
Il tour è stato valutato in condizioni meteorologiche favorevoli, le condizioni meteorologiche attuali e le previsioni meteorologiche devono essere osservate prima dell'inizio del tour.
Chiamata di emergenza:
144 Chiamata di emergenza, pronto soccorso
1414 Soccorso alpino REGA
112 Numero di emergenza internazionale
Sii premuroso quando attraversi e sorpassi gli escursionisti. I percorsi per mountain bike dei Grigioni si snodano in gran parte su single trail, segnalati anche come sentieri escursionistici. Gli escursionisti hanno sempre la priorità.
Ausrüstung
Casco, guanti, buone calzature, occhiali, protezione da pioggia e solare, borraccia, kit di riparazione, bende
Wegbeschreibung
Buffalora - Alp Mora - Alp Sprella - Val Vau - Valchava - Fuldera - Tschierv - Lü - Pass da Costainas - Alp Astras - S-charl
Anfahrt
Öffentliche Verkehrsmittel
- Con la Ferrovia Retica (da Coira, Landquart/Prättigau o dall'Alta Engadina) ogni ora fino alla stazione di Scuol-Tarasp
- Con l'autopostale (da Martina, Sent, Ftan o Tarasp) ogni ora fino alla stazione di Scuol-Tarasp
Poi in autopostale da Scuol-Tarasp a S-charl
Anreise Information
- Da nord: via Landquart – Klosters in treno attraverso il tunnel della Vereina (Selfranga - Sagliains) o attraverso il passo Flüela nella Bassa Engadina sulla H27, fino a Scuol
- Da est: via Landeck / Austria in direzione di Resia, dopo Martina sulla H27 fino a SCuol
- Da sud: via Passo Resia fino a Martina, poi direzione St. Moritz sulla H27 fino a Scuol
Parken
Parcheggio a pagamento nella stazione ferroviaria di Scuol, Gurlaina o alla fine del villaggio a Manaröl
Verantwortlich für diesen Inhalt Vacanza Engadin Scuol Samnaun Val Müstair AG.
Dieser Inhalt wurde automatisiert übersetzt.
![Outdooractive Logo Outdooractive Logo](/themes/tonic/media/images/outdooractive-logo.png)
Diese Webseite nutzt Technologie und Inhalte der Outdooractive Plattform.