Cappella San Bernardino Mesolcina Calanca
Cappella della Madonna del Sangue e del Rosario
6 Bilder anzeigen
La Cappella della Madonna del Sangue e del Rosario è stata edificata nel 1696 ed è stata successivamente trasformata radicalmente grazie alla fantasia dell'artista David Tremlett.
Beschreibung
La Cappella della Madonna del Sangue e del Rosario è il più piccolo luogo di culto tra i prati terrazzati di Rossa. Il 14 luglio 2019, su iniziativa della Fondazione RossArte, è stato fatto un intervento artistico sulle facciate esterne di 3 edifici religiosi: la cappella di San Carlo al Sabbione, la cappella della Madonna del Sangue e del Rosario e la cappella di Santa Maria Maddalena al Calvario. Un'operazione realizzata dall'artista anglo-svizzero David Tremlett, caratterizzata dalla sovrapposizione di forme e colori su architetture costruite. Disegni bidimensionali che, una volta sulle pareti, diventano vere e proprie sculture. La fondazione RossArte, con l'aiuto di privati e associazioni, è intervenuta anche rifacendo la tradizionale copertura in piode. L'artista ha scelto un rosso molto intenso, intervallato da geometrie grigie e nere per ridare vita alla Cappella della Madonna del Sangue e del Rosario
Wegbeschreibung
Öffentliche Verkehrsmittel
Sia da Nord che da Sud il Moesano è raggiungibile per il tramite di collegamenti ferroviari e autopostali (da Nord: treno Zurigo - Coira, in seguito autopostale; da Sud: treno Chiasso - Bellinzona, in seguito autopostale).
Il villaggio di Rossa in val Calanca è comodamente raggiungibile con l'autopostale, la fermata si trova in centro al paese e si chiama Rossa, villaggio.
Anfahrt
Grazie ai collegamenti autostradali da nord A3 Zurigo - Sargans e A13 Sargans - San Bernardino e da sud A2 Chiasso - Bellinzona e A13 Bellinzona - San Bernardino, il Moesano è comodamente raggiungibile durante tutto l’anno.
Parken
Appena arrivati al paese di Rossa si trova un ampio parcheggio da cui si possono già scorgere le pereti rosse accese della Cappella di Santa Maria Maddalena al Calvario.
Kontakt
Cappella della Madonna del Sangue e del Rosario
6548 Rossa
Verantwortlich für diesen Inhalt Ente Turistico Regionale del Moesano (ETRM).
Diese Webseite nutzt Technologie und Inhalte der Outdooractive Plattform.