773 - Via San Bernardino, Tappa 3
Dal villaggio di Soazza parte un sentiero didattico che conduce attraverso i paesaggi naturali e culturali della zona, come le imponenti rovine del castello di Mesocco, e prosegue fino a San Bernardino.
Details
Beschreibung
Del villaggio di Soazza si possono ammirare l’armoniosa composizione urbanistica, l’Ospizio dei Cappuccini, la chiesa di San Martino nonché diverse palazzine ottocentesche. Un sentiero didattico che parte da Soazza consente di confrontarsi con gli aspetti naturalistici, paesaggistici e culturali della zona, in special modo con la castanicultura. Il nostro itinerario continua in direzione delle rovine imponenti del castello di Mesocco, fortezza rinascimentale smantellata nel XVI secolo, e della chiesa di Santa Maria del Castello, che custodisce uno straordinario ciclo di affreschi del ‘400. Mesocco, che aveva in passato un ruolo importante nella gestione dei traffici attraverso il S. Bernardino, presenta diversi edifici storici interessanti; le prime tracce della presenza umana nella regione risalgono a quasi 10’000 anni fa. A Mesocco inizia la parte propriamente alpina del tragitto: il sentiero sale ripido verso Pian San Giacomo costeggiando a più riprese i vecchi percorsi stradali. Dopo Pian San Giacomo l’itinerario si snoda quasi tutto lungo l’antica mulattiera o «strada francesca», tra foreste e alpeggi sovrastati da cime maestose, per raggiungere l’incantevole conca di San Bernardino con il villaggio a vocazione turistica.
6h di cammino, 14.5 km, 1042 m di dislivello.
Verantwortlich für diesen Inhalt Ente Turistico Regionale del Moesano (ETRM).
Diese Webseite nutzt Technologie und Inhalte der Outdooractive Plattform.