773 - Via San Bernardino, Etappe 4

Mittel
5 km
2:00 h
469 Hm
12 Hm
773 - Via San Bernardino, Etappe 4 (oua_95897805_image)
773 - Via San Bernardino, Etappe 4 (oua_804544950_551bbfd_profile)

Si procede il cammino attraverso i diversi paesaggi naturali che caratterizzano il villaggio di San Bernardino e ci si dirige verso il maestoso Passo di San Bernardino. 

Technik /6
Kondition 3/6
Höchster Punkt  2076 m
Tiefster Punkt  1608 m
Beste Jahreszeit
Jan
Feb
Mär
Apr
Mai
Jun
Jul
Aug
Sep
Okt
Nov
Dez
Koordinaten
46.461217, 9.192702

Details

Beschreibung

San Bernardino è la principale destinazione turistica della Mesolcina, affermatasi nell’Ottocento per il clima montano salubre e le virtù curative della sua acqua minerale. Le peculiarità ambientali della zona, con le pinete, le torbiere, i laghetti e le svariate possibilità di svago ne fanno la meta ideale per chi cerca tranquillità e natura. Dal villaggio si sale al valico (2065 m) dove si trova l’Ospizio, costruito nel 1824-25 in riva al lago da cui nasce il fiume Moesa. Il sentiero incrocia più volte la strada carrozzabile ottimamente restaurata; sono ben visibili anche i resti della mulattiera ammodernata nel Settecento. Di entrambe le vie si possono ammirare le tecniche di costruzione e diversi manufatti. La zona del passo, ampia e pianeggiante, è caratterizzata dai rilievi tondeggianti, modellati dai ghiacciai, che racchiudono numerosi laghetti e paludi di raro fascino, habitat ideale per una flora di grande interesse naturalistico.

2h di cammino, 5 km, 457 m di dislivello.

Verantwortlich für diesen Inhalt Ente Turistico Regionale del Moesano (ETRM).

Outdooractive Logo

Diese Webseite nutzt Technologie und Inhalte der Outdooractive Plattform.