712 - Sentiero Alpino Calanca, Tappa 3
6 Bilder anzeigen
Dal Passo di Buffalora si prosegue lungo la cresta sud Nomnom, i vasti pascoli di Aion e la gola di Auriglia, per poi iniziare la discesa verso l'ultima tappa: Santa Maria i.C.
Details
Beschreibung
Dal Passo di Buffalora, l'avventura prosegue verso la cresta sud Nomnom, dove sono state installate delle scale per consentire una discesa sicura. Si prosegue attraversando i pascoli di Aion e la suggestiva gola di Auriglia, dove sarà possibile proseguire il percorso grazie ad una scala a piodi sicura. Ogni passo è una grande emozione che conduce attraverso vette selvagge e paesaggi indimenticabili. Camminando per un pezzo su dei blocchi di pietra si arriva all'incantevole Alp de Fora, affacciata su una radura boschiva rivolta verso la Val Calanca e il sole pomeridiano. Poi con la ripida discesa verso Santa Maria i.C., ultima tappa del viaggio, il paesaggio si trasforma, tingendosi di verde per via dei maestosi larici lungo il sentiero. Il villaggio, posto a 955 metri di quota, è dominato da uno spettacolare complesso architettonico formato dalla torre medievale, dalla chiesa parrocchiale, già menzionata nel 1219, e dall’ospizio dei padri cappuccini.
Da qui è possibile prendere il bus alla fermata "Sta. Maria in Calanca, Paese"
Sicherheitshinweis
Attenzione: nei tratti in quota sono possibili nevai anche nei mesi estivi. Sono richiesti passo sicuro e assenza di vertigini. Tratta particolarmente difficile alla gola di Auriglia.
Lo stato del sentiero lo trovate sempre aggiornato al seguente link https://sentiero-calanca.ch/it/notizie/
Wegbeschreibung
Verantwortlich für diesen Inhalt Ente Turistico Regionale del Moesano (ETRM).
Dieser Inhalt wurde automatisiert übersetzt.
Diese Webseite nutzt Technologie und Inhalte der Outdooractive Plattform.